
L’idea di realizzare un elettrocardiografo portatile, che registri la funzione cardiaca per un certo numero di ore consecutive, nasce dalla necessità di individuare quelle alterazioni della conduzione elettrica del cuore discontinue, a comparsa sporadica, che un ECG di base fatica ad evidenziare (di solito per problemi di tempistica).
L’Holter Dinamico, pertanto, rappresenta uno strumento diagnostico ideale per le aritmie cardiache, che hanno la particolarità di “andare e venire”.
Oltre che per l’individuazione delle aritmie cardiache, i cardiologi ricorrono all’esecuzione di un Holter Dinamico allo scopo di valutare:
. Il funzionamento di un pacemaker o un defibrillatore cardioverter impiantabile, nei soggetti che ne sono ovviamente portatori.
. Gli effetti di un trattamento farmacologico per la risoluzione di un problema cardiaco

Come prenotare?




